Serietà, severità, metodo, azione. Questo per MBF significa controllo qualità.
Il tutto ha inizio con un'attenta fase progettuale che tiene conto delle esigenze del cliente, per centrare con certezza gli obiettivi e rispettare poi nel tempo le specifiche stabilite.
Le nuove parti progettate subiscono una design review per verificare la congruità con le specifiche tecniche iniziali, per misurare l'affidabilità del progetto e i requisiti qualitativi: dimensionamenti strutturali, durata nel tempo, resistenza, periodo di vita senza revisioni, ergonomicità.
Un controllo costante di tutti i materiali in ingresso, permette a MBF di ottenere qualità totale e risparmio nei tempi di approvvigionamento.
In fase di produzione una serie di controlli e verifiche assicurano la qualità funzionale del prodotto.
Il collaudo parziale di assiemi o componenti della macchina è un'attività fondamentale che consente di prevenire eventuali problematiche in fase di assemblaggio finale e/o di collaudo del prodotto finito.
Il collaudo finale, programmato nei minimi dettagli, assicura al cliente la consegna di una macchina senza "sorprese".