Dalle vostre mani alle nostre macchine
La stessa cura
Quando si parla di vino si pone solitamente l’attenzione sulla coltivazione minuziosa della vite (impianto del vigneto, potatura, protezione della vite, ecc.), la vendemmia, la pigiatura, la fermentazione e su tutte le altre fasi che portano all’ottenimento di un vino di qualità.
Superate queste fasi si passa direttamente a trattare lo stoccaggio e in questo caso si parla di invecchiamento, maturazione, botti, ecc.
Forse perché meno poetica la fase di imbottigliamento (sciacquatura, riempimento, tappatura) viene sovente dimenticata o ne viene sottovalutata l'importanza.
Ma in realtà questo è un momento di fondamentale importanza per il vino e per i suoi produttori, perché in pochi secondi tutto il lavoro di mesi e addirittura anni (studi, ricerche, selezioni) può essere rovinato. Infatti un vino che non viene imbottigliato in modo perfetto può risentire della presenza di ossigeno, può essere contaminato, può perdere quelle caratteristiche che sono state a lungo ricercate o andare incontro ad altre problematiche.